
Insieme all’incontro tra Bayer Leverkusen ed Eintracht Francoforte, è l’ultima partita del secondo turno di Coppa di Germania 2020/2021. Rimandata a gennaio perché i campioni di tutto avevano bisogno di una pausa a dicembre. Holstein Kiel-Bayern Monaco però sarà tanto altro. Ecco perché seguire il match tra le Cicogne e i campioni di Germania.
Trenta titoli… a uno – Il Bayern Monaco giocherà a Kiel, nello Schleswig-Holstein, l’unico Land dell’ex Germania Ovest a non aver mai avuto un club in Bundesliga, da squadra che ha vinto più campionati tedeschi e più Coppe di Germania. Anche le Cicogne, che hanno sede in una città che vive di pallamano (il THW si è appena laureato campione d’Europa), hanno però un titolo in bacheca. È quello del lontanissimo 1912, quando in finale la squadra dello Schleswig-Holstein ebbe la meglio 1-0 sul Karlsruher FV. Nello stesso anno conquistarono la Deutsche Akademiker-Meisterschaft, trofeo nazionale universitario, realizzando il primo “double” della storia del calcio tedesco. L’Holstein, che aveva già perso una finale nel 1910, nel 1930 sfiorarono un’altra volta il titolo, perdendo in uno spettacolare 5-4 con l’Hertha Berlino della leggenda Hanne Sobek, autore di una tripletta.
1910s – Holstein Kiel beat Karlsruher FV 1-0 in Hamburg in 1912 to win the German National Championship. pic.twitter.com/Uuw5yGEkWl
— Michael Day (@MikeDay32) May 21, 2015
Solo un doppio precedente in partite ufficiali – Bayern e Holstein non si sono mai incontrate né in DFB-Pokal, né in Bundesliga, dove il club di Kiel non ha mai giocato pur avendo nel 2018 disputato lo spareggio promozione-retrocessione contro il Wolfsburg. Quest’anno è partito fortissimo ed è tra le candidate alla promozione. L’unica volta in cui i bavaresi e le Cicogne si sono fronteggiate in una competizione risale al 1954, nelle cosiddette Toto-Runde, tornei organizzati per i club rimasti fuori dalla fase finale del campionato tedesco e utili per monetizzare. Risultato finale? Lo stesso, con vincitori diversi: 5-1 per il Bayern e 5-1 per l’Holstein Kiel. In più le due squadre hanno disputato nove amichevoli nel corso nella loro storia. La prima è datata 1926, l’ultima nel 2005.
In mezzo tante storie curiose. Per esempio nel primo confronto, vinto dal Bayern per 3-1, la rete bavarese di Josef Pöttinger era irregolare, visto che la palla era di un buon mezzo metro al di qua della linea. Le ultime due occasioni in cui i club si sono affrontati è stato nel 2003 e nel 2005. Una coppia di amichevoli, la prima resa possibile dai rapporti tra Gerd Lütje, alto dirigente delle “Cicogne” e Uli Hoeneß, entrambe disputate a Kiel e vinte largamente dai bavaresi (6-2 e 4-1). In campo c’erano Oliver Kahn e Hasan Salihamidžić, ad ora tutti e due dirigenti dei campioni di Germania.
Die zweite Runde im @DFB_Pokal bestreiten wir gegen den Rekordmeister @FCBayern! KSV-Geschäftsführer Sport Uwe Stöver äußert sich wie folgt zum Los: "Machbar." 😉
Mehr Infos, inkl. kurzer Historie: https://t.co/cUhW5GW6KY#KSVFCB #DFBPokal pic.twitter.com/SHxSSZLUuY
— Holstein Kiel (@Holstein_Kiel) November 8, 2020
Incroci – Non sono molti i giocatori e tecnici che hanno legami sia a Kiel che in Baviera. Uno di questi è Tim Walter, ex allenatore dello Stoccarda. Classe 1975, Walter ha diretto l’Under-17 del Bayern, oltre che la formazione riserve prima di sedersi sulla panchina del Holstein, tra il 2017 e 2019. Un altro Francisco Copado, che è nato a Kiel e ha vestito la maglia delle Cicogne, è stato il capocannoniere della 2.Bundesliga 2005 con l’Unterhaching ma soprattutto è il cognato del ds del Bayern Salihamidžić, visto che sua sorella ha sposato “Brazzo”, conosciuto ai tempi di Amburgo.
Nell’attuale rosa delle due squadre invece c’è un giocatore per cui il Bayern evoca dolci ricordi. È l’attaccante dell’Holstein Kiel Fabian Reese, che il 20 novembre 2015 esordì a 17 anni in Bundesliga con la maglia dello Schalke proprio contro i Rekordmeister. David Alaba invece il Kiel l’ha affrontato con il Bayern II, nel 2009/10, nella squadra allenata da Mehmet Scholl, anche lui in campo nelle amichevoli del 2003 e del 2005. Nei due confronti fu una vittoria e un pari per il FCB.
One thought on “Holstein Kiel-Bayern Monaco, un incrocio tra passato e presente”