
Il Friburgo vivrà una stagione molto particolare, perché cambierà stadio ad annata in corso. Da un momento all’altro, lascerà lo storico Schwarzwald-Stadion per spostarsi nel nuovissimo SC-Stadion, impianto moderno da 35mila posti. Che, però, non è ancora pronto. A Friburgo speravano di rendere ufficiale il passaggio in estate. E invece no. Si parla di gennaio, per l’inizio del girone di ritorno, ma il Coronavirus ha rallentato i tempi. In teoria il piano era quello di spostarsi da subito, ma così non è andata.
Oltre alle tempistiche di costruzione, già dallo scorso ottobre il Friburgo ha dovuto fronteggiare un’ulteriore problematica: gli orari ‘di riposo’ che avrebbero impedito di giocare le partite in determinate fasce orarie. In particolare dopo le ore 20 di sera e la domenica dalle 13 alle 15. Lo aveva deciso il tribunale amministrativo del Baden-Württemberg. A causa della posizione, i rumori avrebbero creato eccessivo disturbo. Colpa, anche, della zona residenziale vicino alla quale sorgerà l’SC-Stadion: i residenti avevano chiesto che venissero rispettati gli orari del silenzio.
Neuer Monat, neue Impressionen von unserer Stadion-Baustelle 🚧 Seid ihr auch so begeistert wie wir? 🤗
📸Klaus Polkowski
___#SCF pic.twitter.com/IqbgDtCUeb— SC Freiburg (@scfreiburg) July 5, 2020
Ovviamente il Friburgo ha fatto ricorso: impensabile voler costruire uno stadio da 76 milioni di euro e poi non poterci di fatto mai giocare di sera. Il ‘Frankfurter Allgemeine Zeitung’ oggi ha rivelato che il tribunale amministrativo del Land ha ammorbidito le restrizioni. Certo, sono rimaste alcune limitazioni importanti. Due su tutte: il Friburgo non potrà giocare nel nuovo stadio il venerdì sera e nemmeno la domenica dalle 13 alle 15. Saranno consentite soltanto se si estenderanno “in modo irrilevante” negli orari di riposo, ovvero, appunto, tra le 13 e le 15 di domenica e dopo le 20. Quindi, per capirci, potrebbe giocare le partite delle 18.30.
Ammorbidite invece le eventualità delle partite in settimana, specialmente in caso di qualificazione a una competizione europea o per le partite di DFB-Pokal: il tribunale le ha approvate, anche se si estendono oltre l’orario che è considerato ‘tarda notte’. Mentre gli infrasettimanali della Bundesliga possono essere giocati anche alle 18.30.
Dunque dal 2021, quando si dovrebbe di fatto spostare al nuovissimo SC-Stadiion, il Friburgo dovrà fare i conti con queste limitazioni. Certo, poteva andare peggio. Soltanto tre-quattro mesi fa la situazione sembrava ben peggiore, tra ritardi nella costruzione e limitazioni. Oggi, invece, il quadro è decisamente più rassicurante per il club della Brisgovia. Anche se probabilmente non lo potrà subito riempire in ogni ordine di posto.