
Dopo 8 giornate di campionato, la classifica di Bundesliga è un qualcosa che va anche oltre l’immaginazione. Al netto di un Paderborn in fondo con un solo punto e alcune squadre che provano a sorprendere risalendo la china tra mille difficoltà, come Union Berlino e Fortuna Düsseldorf, è la cosiddetta ‘parte sinistra’ a sorprendere, ovvero le prime 9 posizioni: tutte sono ristrette in soltanto 3 punti – 16 (due squadre), 15 (tre squadre) e 14 (due squadre).
Insomma, tra la capolista e la nona ci sono soltanto due punti. Non c’è mai stata una differenza così sottile tra la prima e la nona in una giornata così avanzata nella storia del campionato tedesco. Una sorta di Royal Rumble con squadre che vivono di sorpassi e contro-sorpassi.
Già nella scorsa giornata c’erano 7 squadre in tre punti, con un gruppone di cinque a 14 punti, più Wolfsburg e Gladbach davanti. Di quelle 7, nessuna è riuscita a ottenere una vittoria nell’ottava giornata. Gladbach: sconfitto. Wolfsburg: pari. Bayern: pari. Lipsia: pari. Friburgo: sconfitto. Schalke: sconfitto. Leverkusen: sconfitto. E così sono rientrate anche Dortmund ed Eintracht, sfruttando gli inciampi delle altre.
In tutto il caos di risultati deludenti e sorprese, anche le prime tre posizioni sono rimaste invariate. Il Bayern, che è stato a pochi secondi dall’essere capolista prima del pareggio di Finnbogason nel recupero, ha mantenuto comunque il terzo posto nonostante il 2-2 contro l’Augsburg; il Wolfsburg ha pareggiato con il Lipsia e si è tenuto saldo il suo secondo posto, con imbattibilità annessa. Il colpo grosso lo ha fatto il Gladbach, che è riuscito a mantenere incredibilmente la vetta della classifica nonostante la sconfitta contro il Borussia Dortmund per effetto del goal di Marco Reus. Traguardo celebrato in pieno stile Borussia sui social.
defend_top_spot.exe pic.twitter.com/1ygfu3ZdeJ
— Gladbach (@borussia_en) October 20, 2019
Già nella prossima giornata può nuovamente cambiare tutto, visto che ci sono tre sfide tra le prime nove: Friburgo contro Lipsia, Gladbach contro Eintracht e soprattutto Schalke contro Dortmund. Vista questa classifica di Bundesliga, però, guai a fare pronostici.